Una guida pratica per trovare tutti gli ingressi del Giardino di Boboli

Dove si trova il Giardino di Boboli?

Il Giardino di Boboli a Firenze è uno splendido giardino storico situato su una collina dietro Palazzo Pitti, nel quartiere Oltrarno, a sud del fiume Arno. Raggiungilo facilmente con i mezzi pubblici, compresi gli autobus (fermata Pitti-Serragli), le stazioni (Stazione di Santa Maria Novella) o in auto/taxi per accedere direttamente all'incantevole regno dei giardini.

Come accedere agli ingressi del Giardino di Boboli?

In tram: Tram linea T1 fino all'Unità, poi una breve passeggiata fino all'ingresso di Palazzo Pitti o tram linea Borgo San Iacopo per accedere all'ingresso del Forte Belvedere.
In treno: Treno Linea R fino a Santa Maria Novella e poi a piedi fino all'ingresso di Pitti. Treno (SMN) per Porta Romana, taxi/bus/camminata fino all'ingresso del Forte Belvedere.
In bus: Autobus C3 o D da Pitti-Serragli all'ingresso di Palazzo Pitti. Autobus D o 11 per Galileo Forte Di Belvedere/Porta Romana, poi a piedi fino all'ingresso. Gli autobus 11, 131, 131R, 368A, 370A raggiungono la fermata di Porta Romana. Autobus 11, 131, 131R, 368A, 370A fino alla fermata Porta Romana, poi taxi/autonoleggio fino a Via Romano.

Indicazioni dettagliate per il Giardino di Boboli

Gli ingressi del Giardino di Boboli

Ci sono quattro ingressi al Giardino di Boboli, che ti permettono di accedere al parco storico da Palazzo Pitti, dal Castello del Belvedere, da Porta Romana e da Via Romano. Ogni ingresso dà accesso a diverse aree del giardino che si estende per 45.000 metri quadrati.

Ubicazione degli ingressi del Giardino di Boboli e come arrivare a destinazione

Ingresso a Palazzo Pitti

Posizione: L'ingresso avviene dalla sinistra dei giardini.
Come si raggiunge? Segui la segnaletica e cammina verso il cortile di Palazzo Pitti.
A chi è rivolto? Tutti i tipi di biglietti, compresi quelli con Salta la Fila, tour guidato o audioguida.
Orari di ingresso: Aperto tutti i giorni dalle 8:15 alle 18:30
Tempo medio di attesa: In genere si aggira intorno ai 20-30 minuti. Ma se hai prenotato in anticipo o se hai biglietti Salta la Fila, il tempo di attesa si riduce a 5-10 minuti.
Accessibilità: Sì

Forte Belvedere

Posizione: Una delle colline all'interno del Giardino di Boboli dal Forte Belvedere
Come si raggiunge? Entra direttamente dal Forte Belvedere dopo averlo visitato.
A chi è rivolto? Aperto a tutti, anche alle persone con mobilità ridotta.
Orari di ingresso: Aperto tutti i giorni dalle 8:15 alle 18:30.
Tempo medio di attesa: Generalmente 5-10 minuti, ma si riduce a 2-3 minuti per i possessori di biglietti prioritari.
Accessibilità: Sì

Porta Romana

Posizione: Si trova a Porta Romana, un'antica porta costruita nel XIII secolo.
Come si raggiunge? L'ingresso è accessibile direttamente da Porta Romana e si trova a pochi passi dalle vicine fermate dei trasporti. Se arrivi in autobus, usa "Porta Romana" su Via Romana. Gli utenti del tram possono scendere alla fermata "T1 Villa Costanza-Scandicci".
A chi è rivolto? Aperto a tutti, compresi gli aventi diritto all'accesso gratuito.
Orari di ingresso: Ogni giorno dalle 8:15 alle 18:30.
Tempo medio di attesa: 2-5 minuti
Accessibilità: No

Via Romano

Posizione: Vicino all'Anfiteatro del Giardino di Boboli
Come si raggiunge? Facilmente raggiungibile su strada, fai un giro in Via Romano.
A chi è rivolto? Tutti i tipi di turisti, tranne quelli a mobilità ridotta.
Orari di ingresso: Aperto tutti i giorni dalle 8:15 alle 18:30
Tempo medio di attesa: Di solito si aggira intorno ai 15-25 minuti. 5-10 minuti con biglietti prioritari.
Accessibilità: No

Accesso per persone con disabilità

I visitatori con problemi di mobilità possono accedere al Giardino di Boboli dagli ingressi di Palazzo Pitti, Porta Romana e Forte Belvedere. Gli ingressi al Forte Belvedere e a Porta Romana offrono un accesso relativamente più facile e meno affollato, rendendo la navigazione più agevole. Tuttavia, la Via Romana (ingresso Annalena) presenta delle difficoltà a causa della sua forte pendenza, soprattutto verso la fine del percorso, che rende difficile l'accesso alle persone con disabilità.

Il palazzo è dotato di ascensori e rampe per facilitare l'accesso agli ospiti con disabilità. Sono inoltre disponibili servizi di parcheggio ad accesso limitato. È inoltre possibile noleggiare gratuitamente sedie a rotelle e deambulatori. Gli animali da assistenza e i cani guida sono ammessi all'interno. Si raccomanda un accompagnatore.

Coda all'ingresso del Giardino di Boboli

  • Coda normale: La coda standard per i visitatori che acquistano i biglietti in loco. Adatto a chi non ha biglietti prenotati o accessi speciali.
  • Salta la Fila: Una coda dedicata ai visitatori con biglietti prenotati, Salta la Fila, tour guidati o accesso prioritario. Ideale per i possessori di biglietti che desiderano un ingresso più rapido.

Domande frequenti su ingressi del Giardino di Boboli

Quanti ingressi ha il Giardino di Boboli?

Il Giardino di Boboli ha quattro ingressi, che rispondono alle diverse esigenze dei visitatori:

  • Ingresso a Palazzo Pitti: Aperto a tutti, compresi turisti e visitatori a mobilità ridotta.
  • Forte Belvedere: Accessibile a tutti, con tempi di attesa ridotti per i possessori di biglietti prioritari.
  • Porta Romana: Punto di ingresso comodo e diretto, meno affollato ma non accessibile alle sedie a rotelle.
  • Via Romano: Facilmente accessibile per i turisti che arrivano su strada, non adatto alle sedie a rotelle a causa del terreno irregolare.
C'è una coda separata per i possessori di biglietti Salta la Fila e di biglietti prenotati?

Sì, c'è un ingresso separato per i possessori di Salta la Fila e di biglietti prenotati all'ingresso di Palazzo Pitti del Giardino di Boboli. Questo ingresso dedicato garantisce un'esperienza di ingresso più rapida e agevole per i visitatori che hanno prenotato in anticipo o acquistato biglietti Salta la Fila.

Quale ingresso devo utilizzare se non ho prenotato un biglietto?

Tutti gli ingressi del Giardino di Boboli, compreso quello principale di Palazzo Pitti, sono aperti a tutti, indipendentemente dal fatto che tu abbia prenotato o meno i biglietti. Ogni ingresso risponde a preferenze diverse e può avere tempi di attesa variabili, ma tutti i visitatori sono i benvenuti a qualsiasi ingresso.

Dove si trovano gli ingressi del Giardino di Boboli?

Il Giardino di Boboli ha quattro ingressi situati in punti strategici:

  • Ingresso di Palazzo Pitti: Si trova a sinistra del Giardino di Boboli dal cortile di Palazzo Pitti.
  • Forte Belvedere: Si trova sulle colline del Giardino di Boboli.
  • Porta Romana: Si trova sul lato meridionale dei giardini.
  • Via Romano: Vicino all'Anfiteatro del Giardino di Boboli.
Qual è l'ingresso del Giardino di Boboli con il tempo di attesa più breve?

L'ingresso a Porta Romana, presso il Giardino di Boboli, è in genere quello con i tempi di attesa più brevi. Questo ingresso, situato sul lato meridionale dei giardini, è spesso meno affollato perché non è così conosciuto come altri ingressi. I visitatori che scelgono Porta Romana possono godere di un ingresso più rapido, soprattutto negli orari di punta.

Qual è il tempo medio di attesa all'ingresso principale del Giardino di Boboli?

Il tempo medio di attesa all'ingresso principale del Giardino di Boboli, l'ingresso di Palazzo Pitti, è di circa 30-45 minuti. Tuttavia, i visitatori che possiedono biglietti a orario prestabilito o opzioni Salta la Fila possono ridurre significativamente il tempo di attesa a circa 5-10 minuti, garantendo un ingresso più rapido ai giardini.

Quali sono i punti di ingresso più affollati e ci sono alternative meno affollate?

L'ingresso di Palazzo Pitti è il più frequentato del Giardino di Boboli grazie alla sua posizione centrale. I visitatori che cercano alternative meno affollate possono optare per l'ingresso di Porta Romana sul lato sud o per l'ingresso di Via Romano vicino all'Anfiteatro. Questi ingressi, in particolare Porta Romana, offrono un'esperienza più tranquilla e tempi di attesa più brevi rispetto all'ingresso principale.

Quale ingresso del Giardino di Boboli dovrebbero utilizzare i visitatori con esigenze particolari?

I visitatori con disabilità possono utilizzare gli ingressi di Palazzo Pitti o del Forte di Belvedere.

Gli animali domestici sono ammessi e, in caso affermativo, quali ingressi possono utilizzare?

Sì, gli animali domestici sono ammessi al Giardino di Boboli. I visitatori possono portare i loro animali domestici da qualsiasi ingresso, compresi quelli del Castello del Belvedere, di Porta Romana e di Via Romano. Tuttavia, è consigliabile tenere gli animali al guinzaglio e prestare attenzione agli altri visitatori.

Scopri di più

Curiosità

Prenota ora

Dove si trova

Prenota ora

Informazioni

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.