Eredità e impatto del Giardino di Boboli
Il Giardino di Boboli a Firenze, in Italia, continua a essere una testimonianza della grandezza e dell'innovazione del design dei giardini rinascimentali. La loro influenza si estende ben oltre l'Italia, plasmando lo sviluppo dell'architettura dei giardini e del paesaggio in tutta Europa e oltre.
Oggi i Giardini di Boboli sono fonte di ispirazione per i progettisti e gli appassionati di giardini di tutto il mondo, grazie alla loro disposizione simmetrica, ai pendii terrazzati e al verde meticolosamente scolpito. Hanno lasciato un segno indelebile in notevoli spazi verdi come i Giardini di Versailles in Francia, i Giardini Botanici Reali di Kew in Inghilterra e i Giardini del Castello di Schönbrunn in Austria, tra gli altri.
Inoltre, molti giardini di Firenze, come il Giardino Bardini, il Giardino delle Rose e il Giardino dei Semplici, portano tracce dell'influenza di Boboli, cementando ulteriormente il suo status di pietra miliare della storia del design dei giardini.